
La Barbera d ‘Asti vinificata in modo tradizionale si distingue in due produzioni separate: i vitigni che godono della posizione più alta nel vigneto vengono selezionati per la produzione di Barbera Superiore che affina in legno, in botti grandi, mentre quelli che si trovano poco più in basso sono destinati alla produzione di Barbera che viene vinificata in acciaio.
Il Grignolino di cui l’azienda va fiera è frutto di un lavoro molto meticoloso non solo in vigna, ma anche e soprattutto durante la vinificazione. Questo antico vitigno autoctono già noto nel ‘500, apprezzato e reso famoso dalla corte dei Savoia, necessita di un’attenta e complessa vinificazione per regalare un vino dal carattere unico e particolare.
In ultimo, la Croatina è stata scelta per la produzione del Monferrato Rosso che affina in tonneaux e dalla quale si ottiene un vino corposo, ben strutturato e dal sapore intenso.
La costante ricerca e il miglioramento continuo della nostra attività saranno la costante del nostro lavoro al fine di offrire non solo un ottimo prodotto, ma qualcosa di più: il suo nobile e antico significato che è patrimonio della nostra cultura.